top of page

Scrivi di te
Prepara carta e penna e fai il primo passo per esplorare te stessə:
prenota una sessione di scrittura terapeutica
Come contattarmi
Scrivimi alla mail per informazioni o collaborazioni
-
Come si svolgono le sessioni di scrittura terapeutica?Le sessioni si svolgono online, in uno spazio protetto e riservato, tramite videochiamata (es: Meet o Skype). Ti guiderò passo dopo passo con consegne di scrittura personalizzate sulla base dei bisogni che senti di voler esplorare, lasciando sempre spazio al tuo ritmo e alla tua voce.
-
Come posso prenotare una sessione?Scrivimi una mail all’indirizzo [emozioniacontatto@gmail.com] raccontandomi brevemente cosa cerchi o che tipo di bisogno senti di voler esplorare. Ti risponderò al più presto per fissare insieme il primo incontro conoscitivo di 30 minuti gratuito per decidere insieme se la scrittura terapeutica può esserti utile e che tipo di percorso intraprendere.
-
Quali sono i metodi di pagamento?Il pagamento avviene tramite bonifico bancario. Una volta confermata la prenotazione delle sessioni, ti invierò i dati per effettuare il versamento. Possibilità di pagamento a rate.
-
A chi è adatta la scrittura terapeutica?È adatta a chi sente il bisogno di ascoltarsi, esprimersi, attraversare un momento delicato, fare chiarezza o semplicemente ritrovare un contatto più profondo con sé. Non serve “saper scrivere”: servono solo voglia di esplorare e un po’ di fiducia. La scrittura terapeutica non è consigliata a chi ha importanti difficoltà cognitive legate alla comprensione del testo o del linguaggio, poiché la base del lavoro richiede la possibilità di elaborare pensieri in forma scritta. Per chi ha disabilità motorie che rendono difficile la scrittura manuale, è possibile usare il computer o altri strumenti di digitazione, anche con supporti compensativi. Non è un percorso psicologico o psicoterapeutico, ma può affiancarlo o precederlo, e viene sempre adattato alla persona.
-
Quante sessioni servono per ottenere beneficio?Ogni percorso è diverso, ma per permettere alla scrittura terapeutica di agire in modo davvero efficace, si consiglia un minimo di 4 incontri. Un ciclo completo prevede fino a 8 sessioni, non oltre, pensate per accompagnare la persona in un percorso di esplorazione, consapevolezza e trasformazione graduale. Ovviamente è possibile concordare insieme tempi e modalità più adatte ai propri bisogni.
bottom of page